IL PELLEGRINAGGIO MACERATA-LORETO
ALLA SANTA CASA DI NAZARETH
* * * * *
IL SINGOLARE SOLE SFOLGORANTE
CHE HA ILLUMINATO ED ACCOMPAGNATO
LA PROCESSIONE DI ANCONA DEL CORPUS DOMINI
|
|
Tele Maria
UNA TELEVISIONE DONO DI MARIA
Trasmissioni Internazionali mediante la Rete Internet - www.telemaria.it
Visibile anche nei televisori con wi-fi e nei cellulari - Possibilità di trasmissioni in diretta per collaborazioni esterne
Trasmette tutto ciò che è vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato, quello che è virtù e merita lode (Fil.4,8)
LA VOCE CATTOLICA
Sito di Spiritualità varia, con tematiche di attualità e trattazioni teologiche inerenti la Fede, la Morale, la Spiritualità e l'Apologetica Cattolica,
per aiutare ad una formazione cristiana e spirituale degli utenti, con particolare attenzione verso i giovani e la loro ricerca della verità.
|
Notiziario periodico di Tele Maria /27-2015
Ancona, Domenica, 7 giugno 2015
Solennità del CORPUS DOMINI
LETTERA INFORMATIVA di Notizie (NewsLetter)
A cura del Prof. Giorgio Nicolini - Tel,/Fax 071.83552 - Cell. 339.6424332
Posta Elettronica: direttore@telemaria.it - Sito Internet: www.lavoce.an.it |
|
 |
|
GESU' DI NAZARETH E' DIO, IL FIGLIO DI DIO INCARNATO
Concepito per opera dello Spirito Santo nel grembo di Maria Vergine, nella Santa Casa di Nazareth intorno al 25 marzo dell'anno 748 di Roma (6-5 a.C.). Nato ebreo a Betlemme, intorno al 25 dicembre dell'anno 748 di Roma (6-5 a.C.), al tempo del re Erode e dell'imperatore Cesare Augusto. Morto crocifisso a Gerusalemme il venerdì 7 aprile dell'anno 30, sotto il procuratore Ponzio Pilato, essendo imperatore Tiberio.
RISORTO GLORIOSO DAI MORTI IL 9 APRILE DELL'ANNO 30
|
ALLA FINE IL MIO CUORE IMMACOLATO TRIONFERA'
UN PROGETTO DIVINO DI SALVEZZA CHE ATTRAVERSA I SECOLI
GERUSALEMME-ROMA-NAZARETH-TERSATTO-LORETO-Lourdes-Fatima-ANCONA-MEDJUGORJE
|
Questo vi dico, fratelli: il tempo ormai si è fatto breve...
(1Cor.7,29)
|
ASCOLTA LA TRASMISSIONE
ANDATA IN ONDA DA RADIO NUOVA MACERATA
IL PROF. GIORGIO NICOLINI
ILLUSTRA LA STORIA SECOLARE DEI PELLEGRINAGGI ALLA SANTA CASA
LUNGO L'ANTICA VIA LAURETANA
(con esposizione di documenti inediti sulla verità storica delle Traslazioni Miracolose della Samta Casa)
L'ALTARE DEGLI APOSTOLI OVE FU CELEBRATA LA PRIMA SANTA MESSA DAGLI APOSTOLI
Clicca QUI 
|
|
IL 37° PELLEGRINAGGIO MACERATA-LORETO
Sabato 6 giugno - Domenica 7 giugno
La colonna di fedeli era partita dallo stadio Helvia Recina di Macerata, dove prima della partenza è arrivata la Fiaccola della Pace e dove è stata celebrata una messa solenne, officiata dai cardinali George Pell ed Edoardo Menichelli, alla presenza dei vescovi marchigiani. Canti, preghiere e testimonianze lungo il tragitto, sullo stimolo di un messaggio di papa Francesco, registrato e ascoltato nello stadio: "La misericordia di Gesù perdona tutto, sempre ti aspetta, sempre ti ama tanto - le parole del pontefice -. Ognuno di voi conosce la propria storia.'Eh, Padre, tante volte sono cadutò. Mi viene in mente quella bella canzone degli alpini: l'arte di salire non è nel non cadere, ma nel non rimanere caduto. In questa notte di cammino - l'invito rivolto dal papa - pensate alla vostra vita. Cosa devo fare della mia vita?".
Alle 6, a Loreto, ad attendere i pellegrini, c'erano il cardinale Pell e i vescovi Giovanni Tonucci, delegato pontificio di Loreto, e Nazzareno Marconi, di Macerata. "Abbiamo vissuto il tema del nostro pellegrinaggio 'accarezzati dalla misericordià camminando per le strade verso la Santa Casa - ha detto il card. Pell -. Continuiamo a vivere lo spirito di questi giorni nelle prossime settimane, fino all'anno prossimo".
Tra le testimonianze durante il pellegrinaggio, quella del professore egiziano Wael Farouq, musulmano, che ha parlato delle persecuzioni contro i cristiani in Iraq. "Siamo in una realtà drammatica - ha detto -. Il male ha tantissimi testimoni nel nostro mondo oggi. Il bene invece no. Non ci sono tanti testimoni del bene?". "I cristiani perseguitati in Iraq - ha aggiunto - hanno scelto di lasciare tutto dietro di sè, hanno scelto di camminare per decine di chilometri, affamati e sbandati, pur di non rinnegare la loro fede, nemmeno a parole, affinché Dio non fosse un segreto sepolto nei loro cuori". "Questa sera io cammino per l'Iraq - ha detto ancora -. E cammino anche per una donna che non sa nè leggere, che del mondo conosce solo la sponda del fiume, il campo e l'albero che fa ombra alla sua casa di argilla. Questa donna ha rifiutato di maledire quelli che hanno sgozzato suo figlio in un deserto lontano, sulla costa della Libia, e ha pregato per la loro salvezza. Questa sera io cammino per questa donna, perchè lei rappresenta tutta la civiltà che l'umanità ha raggiunto!".
(Dal "Corriere Adriatico")
|
CRISTO,
IL VERO "SOLE" CHE ILLUMINA IL MONDO
UN SINGOLARE SOLE SFOLGORANTE
ALLA PROCESSIONE DEL "CORPUS DOMINI" DI ANCONA
guidata dall'Arcivescovo Card. Edoardo Menichelli
APPENA LA PROCESSIONE SI E' AVVIATA PER IL PRINCIPALE CORSO GARIBALDI
DAL RETROSTANTE PORTO E' USCITO UN SINGOLARE SOLE SFOLGORANTE
CHE HA IMPROVVISAMENTE ILLUMINATO ED ACCOMPAGNATO
IL SANTISSIMO SACRAMENTO E LA PROCESSIONE LUNGO TUTTO IL PERCORSO
Per vedere tutte le foto clicca QUI
|
Messaggio da Medjugorie a Ivan
29 Maggio 2015
“Cari figli, anche oggi desidero invitarvi a pregare per i miei pastori nella Chiesa. Pregate, cari figli, affinché accolgano me, accolgano i miei messaggi e vivano i miei messaggi. Perché siano portatori dei miei messaggi in questo mondo stanco. Cari figli, essi, fortificati dallo Spirito Santo e dalla fede, siano portatori del Santo Vangelo ed evangelizzatori nelle famiglie! Pregate, cari figli, per i miei pastori e siate perseveranti nella preghiera. Grazie per aver risposto anche oggi alla mia chiamata”.
|
Messaggio da Medjugorje a Mirjana
2 giugno 2015
"Cari figli, desidero operare per mezzo di voi, miei figli, miei apostoli, affinché alla fine possa radunare tutti i miei figli là dove tutto è preparato per la vostra felicità. Prego per voi, affinché con le opere possiate convertire, perché è arrivato il tempo per le opere della verità, per mio Figlio. Il mio amore opererà in voi, mi servirò di voi. Abbiate fiducia in me, perché tutto quello che desidero, lo desidero per il vostro bene, l’eterno bene, creato per mezzo del Padre Celeste. Voi, figli miei, apostoli miei, vivete la vita terrena in comunità con i miei figli che non hanno conosciuto l’amore di mio Figlio, coloro i quali non mi chiamano madre. Non abbiate però paura a testimoniare la verità, perché se voi non avete paura e testimoniate con coraggio, la verità miracolosamente vincerà. Ricordate: la forza è nell’amore. Figli miei, l’amore è pentimento, perdono, preghiera, sacrificio e misericordia, perché se saprete amare con le opere convertirete gli altri, permetterete che la luce di mio Figlio penetri nelle anime. Vi ringrazio. Pregate per i vostri pastori, loro appartengono a mio Figlio. Lui li ha chiamati. Pregate affinché sempre abbiano la forza e il coraggio di brillare della luce di mio Figlio".
LE APPARIZIONI E LE PROFEZIE DI AKITA (Giappone, 1973)
(approvate dalla Chiesa, ma ignorate o dimenticate)
Le apparizioni di Akita, in Giappone,
hanno per protagonista suor Agnese Katsuko Sasagawa,
una religiosa dell’Ordine delle Serve dell’Eucaristia
Il 12 giugno 1973, suor Agnese sente una voce (la religiosa è completamente sorda), e mentre prega vede una luce brillante provenire dal Tabernacolo, questo fenomeno si verifica per diversi giorni.
Il 28 giugno, sulla sua mano sinistra appare una ferita a forma di croce, è molto dolorosa e le provoca una copiosa perdita di sangue.
Il 6 luglio, il giorno della prima apparizione, vede prima il suo angelo custode e poi sente una voce provenire dalla statua della Vergine Maria. Lo stesso giorno alcune delle sue consorelle notano del sangue uscire dalla mano destra della statua. Il sangue fuoriesce da una ferita a forma di croce identica a quella di suor Sasagawa. Di lì a poco suor Agnese riceve dalla Madonna un messaggio nel quale le viene chiesto di pregare per il Papa, i Vescovi e i sacerdoti e in riparazione ai mali degli uomini.
Nella seconda apparizione, il 3 agosto, la Vergine dice tra l’altro a suor Agnese: "… Affinché il mondo possa conoscere la Sua ira, il Padre Celeste si sta preparando a infliggere un grande Castigo su tutta l’umanità…".
Il 13 Ottobre 1973, riceve l’ultimo e più importante messaggio nel quale la Madonna dà alcune importanti indicazioni sulla natura e sulle conseguenze del Castigo. Si tratterà di una punizione più grande del Diluvio (dei tempi di Noè) e avrà luogo per mezzo del fuoco dal Cielo che annienterà gran parte dell’umanità, buoni e cattivi, senza risparmiare né religiosi né fedeli. Inoltre la Santa Vergine parla delle divisioni, della corruzione e delle persecuzioni che interesseranno la Chiesa, ad opera del Maligno, in un futuro prossimo. L’angelo che visitò la prima volta suor Agnese, ha continuato a parlarle per i sei anni seguenti.
Il 4 gennaio 1975 la statua di legno dalla quale suor Agnese aveva udito provenire la voce della Vergine inizia a lacrimare. La statuetta ha pianto per 101 volte nel corso dei sei anni e otto mesi successivi. Una squadra televisiva giapponese, mentre realizzava un servizio sugli eventi di Akita, ha potuto filmare la statua della Madonna mentre piangeva.
In diverse occasioni, la statua della Madonna, ha anche sudato profusamente e, secondo vari testimoni, il sudore emanava un dolce profumo. Sul palmo della mano destra è apparsa una ferita a forma di croce dalla quale stillava del sangue. Centinaia di persone sono state testimoni dirette di questi eventi prodigiosi. Diverse indagini scientifiche sono state eseguite sul sangue e sulle lacrime prodotte dalla statua. Le analisi condotte dal professor Sagisaka della Facoltà di Medicina Legale dell’Università di Akita, hanno confermato che il sangue, le lacrime e il sudore erano veri e di origine umana. Erano di tre gruppi sanguigni: 0, B e AB.
Nel 1981, una donna coreana, la signora Chun, con un cancro al cervello in fase terminale ottenne una guarigione immediata mentre pregava davanti alla statuetta. Il miracolo venne confermato dal dottor Tong-Woo-Kim dell’ospedale St. Paul Hospital di Seul e da don Theisen presidente del Tribunale Ecclesiastico dell’Arcidiocesi di Seul. Il secondo miracolo fu la completa guarigione dalla totale sordità di suor Agnese Sasagawa.
Nell’aprile del 1984 monsignor John Shojiro Ito, vescovo di Niigata in Giappone, dopo un’ampia e approfondita investigazione durata diversi anni, dichiarò che gli avvenimenti di Akita sono da considerarsi di origine soprannaturale e autorizzò nell’intera diocesi la venerazione della Santa Madre di Akita. Il vescovo affermò: "Il messaggio di Akita è la continuazione del messaggio di Fatima".
Nel giugno del 1988 il Cardinale Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede presso la Santa Sede, espresse un giudizio definitivo sulla vicenda definendo gli eventi di Akita attendibili e degni di fede.
Se venisse un altro Giona, crederemmo? Le nostre città crederebbero? Oggi ancora, per le grandi città, per le Nìnive moderne, Dio cerca dei messaggeri della penitenza. Abbiamo il coraggio, la fede profonda, la credibilità necessarie per toccare i cuori e aprire le porte alla conversione? Card. Joseph Ratzinger
|
|
Le principali documentazioni storiche che comprovano la “veridicità storica” di “almeno” cinque “traslazioni miracolose” della Santa Casa di Nazareth, avvenute tra il 1291 e il 1296: a Tersatto (nell’ex-Jugoslavia, dal 9-10 maggio 1291 al 9-10 dicembre 1294), ad Ancona (località Posatora, nel 1295, per nove mesi), nella selva della signora Loreta nella pianura sottostante l’attuale cittadina di “Loreto”, il cui nome deriva proprio da quella signora di nome “Loreta” (dal dicembre 1295 all'agosto 1296, per otto mesi); poi sul campo di due fratelli sul colle lauretano o Monte Prodo (dall'agosto al dicembre 1296, per quattro mesi) e infine sulla pubblica strada, ove ancor oggi si trova, sotto la cupola dell’attuale Basilica (dicembre 1296).
Affinché per l'incuria degli uomini,
che di solito offusca anche le cose più insigni,
non sia cancellato il ricordo
di un fatto così meraviglioso"
(Beato Giovanni Battista Spagnoli, detto "il Mantovano")
|
|
 |
|
 |
|
Il Prof. GIORGIO NICOLINI, direttore di TELE MARIA,
ha iniziato una collaborazione periodica
con RADIO NUOVA di Macerata nella Rubrica
DI PIU' - PER VOLERCI BENE
Attualità e cultura in un programma di Nazzareno Tiberi
ASCOLTA QUI la prima Puntata del 18 maggio 2015
|
|
Ancona è ricca di testimonianze religiose davvero rare, al punto da essere definita "Città della Fede", per il motivo di essere stata tra le primissime città al mondo a ricevere, ad abbracciare ed a diffondere la Fede Cristiana, circa nell'anno 35, proprio immediatamente dopo la Morte e la Risurrezione di Gesù Cristo. Le storie di molte reliquie e di molti Santi legati alla città sono state raccolte - e indicate con il collegamento in Internet - nel Calendario 2015 di Tele Maria - Scarica e diffondi liberamente in Internet (Siti, Facebook, Twitter, Linkedin, ecc,) il Calendario 2015 di Tele Maria dall'indirizzo:
|
|
 |
|
La vita umana deve essere rispettata e protetta in modo assoluto fin dal momento del concepimento. Dal primo istante della sua esistenza l'essere umano deve vedersi riconosciuti i diritti della persona, tra i quali il diritto inviolabile di ogni essere innocente alla vita" (Catechismo Chiesa Cattolica, n°2270)
|
|
 |
|
La Risurrezione di Gesù doni la VITA
a tante creature che trovano la tomba nel grembo delle loro madri!
|
 |
|
UNA BELLA PREGHIERA
CHE RICORDA COME ANCHE GESU' CRISTO, IL FIGLIO DI DIO,
NELL'INCARNAZIONE NEL GREMBO DI MARIA VERGINE,
INIZIO' LA SUA ESISTENZA UMANA DIVENENDO UNA CELLULA.
Sia lodata e benedetta l'ora nella quale il Verbo di Dio venne al mondo sotto forma di una cellula e pose la sua dimora nel seno purissimo della Vergine Maria. O Cellula Divina di quella ora, ascolta le nostre preghiere. Nella tua tenerezza dà il benvenuto a tutti quei bambini che furono respinti dalle loro madri, e guarda con compassione a quelle che, spinte dalle loro sofferenze e illusioni, attentano contro la vita dei loro figli prima della loro nascita. Abbi pietà di coloro che si servono delle loro abilità nella scienza medica per sopprimere la vita. Ispira tutti i cristiani del mondo, perché cerchino e applichino soluzioni cristiane ai problemi sociali. Benedici i nostri sforzi per educare e servire. Aiutaci a portarli a termine per guadagnare menti e cuori alla verità, per servire coloro che sono nella necessità, perché non ricorrano mai alla violenza.
S.O.S. VITA - Per aiuto chiama il NUMERO VERDE 800.813000
|
|
|
SI AUTORIZZA E SI RACCOMANDA LA DIFFUSIONE DI QUESTI TESTI
AD ALTRI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA E L'INSERIMENTO IN SITI DELLA RETE INTERNET
Diffondete la buona stampa tra le persone vostre amiche e conoscenti. La buona stampa entra anche nelle case dove non può entrare il sacerdote, è tollerata persino dai cattivi. Presentandosi non arrossisce, trascurata non si inquieta, letta, insegna la verità con calma, disprezzata, non si lamenta (San Giovanni Bosco)
|
AVVERTENZE
Questo messaggio viene inviato a circa 12.000 indirizzi presenti nella Lista dei Contatti di "Tele Maria". In ottemperanza della Legge 175 del 31/12/1996 e delle nuove norme del Testo Unico, entrate in vigore dal 1° gennaio 2004 (articoli 136, 137 e 138 del Titolo XII, riguardanti le modalità dell'attività di giornalismo e delle espressioni letterarie ed artistiche), il presente messaggio non può essere considerato "spam" poiché contiene la possibilità di essere rimosso da invii ulteriori. Nel caso, pertanto, queste comunicazioni non fossero più di tuo interesse, o ti fossero pervenute per errore, in ogni momento sarà possibile modificare o cancellare in modo diretto il tuo indirizzo mediante i collegamenti sottostanti. Il Prof. Giorgio Nicolini è il solo responsabile del trattamento dei dati, a cui ci si può rivolgere anche telefonicamente per un contatto diretto e personale e per ogni eventuale problema: Tel./Fax 071.83552 - Posta Elettronica: direttore@telemaria.it - Sito Internet: http://www.lavoce.an.it - ISCRIVITI NELLA NUOVA LISTA DEL GIORNALE INFORMATICO di “Tele Maria / La Voce Cattolica” diretto dal Prof. Giorgio Nicolini, PER RICEVERE DIRETTAMENTE NELLA TUA POSTA ELETTRONICA OGNI AGGIORNAMENTO ED INFORMAZIONE sui servizi televisivi di “Tele Maria” e sugli avvenimenti ed insegnamenti cattolici, fedeli al Magistero ed alla Tradizione Cattolica CLICCA sulla parola seguente: RICHIESTA DI ISCRIZIONE
AVVERTENZE PER LA CANCELLAZIONE
Ultimamente c’è stato il passaggio da un gestore ad un altro di questa Lista dei Contatti, con un nuovo sistema tecnologico di trasmissione, e possono essere avvenute delle commistioni involontarie di indirizzi di altra natura. Chiedendone scusa, qualora dovessero pervenire dei messaggi non richiesti, ogni utente potrà provvedere direttamente alla cancellazione cliccando in fondo al messaggio sulla parola DISISCRIVITI (che si può vedere si trova in fondo a questo messaggio) oppure si può scrivere a cancellazione@lavocecattolica.it indicando l'indirizzo da cancellare. Si ringrazia per la collaborazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|